Le grate e inferriate di sicurezza non sono solo un sistema di protezione, ma una scelta intelligente per chi desidera dormire sonni tranquilli senza rinunciare all’estetica della propria abitazione. Per chi vive ai piani terra o seminterrati, o in generale ai piani bassi, installare inferriate di sicurezza significa vivere con un po’ più serenità, consapevoli di aver messo al sicuro i cari e i beni a cui si è più legati.
Le inferriate per finestre e porte finestre sono progettate per resistere agli attacchi dei malintenzionati, aumentando il livello di sicurezza della tua abitazione. Grazie ai sistemi di chiusura più avanzati e alla qualità dei materiali utilizzati, puoi ottenere una protezione efficace senza rinunciare al design e alla luminosità degli ambienti. Le inferriate moderne non sono più solo un elemento funzionale: si integrano perfettamente con lo stile architettonico della casa, grazie a soluzioni personalizzate e realizzate su misura. Possono essere verniciate in vari colori per armonizzarsi con la facciata o arricchite con decorazioni in ferro battuto per un tocco di eleganza.
Le inferriate di sicurezza devono rispettare specifiche normative per garantire un livello di protezione ottimale. La normativa UNI EN 1627-1630 stabilisce i criteri di resistenza ai tentativi di effrazione, fornendo una garanzia sulla qualità del prodotto.
Affidarsi a un produttore e fornitore che seguono queste regolamentazioni significa scegliere sicurezza certificata e garantita. Ogni installazione deve essere eseguita da professionisti del settore per assicurare che l’ancoraggio e il fissaggio siano eseguiti a regola d’arte, evitando punti deboli che potrebbero essere sfruttati da malintenzionati.
Non tutte le inferriate sono uguali. Il livello di sicurezza delle inferriate determina la resistenza del prodotto ai tentativi di effrazione, nello specifico:
Per la sicurezza domestica, le classi 3 e 4 sono sono le più consigliate.
Porte, finestre e porte finestre sono spesso i punti d’accesso preferiti dai ladri. Ecco perché scegliere inferriate robuste e affidabili è fondamentale. Le moderne tecnologie permettono di avere sistemi di chiusura più avanzati senza rinunciare alla funzionalità e all’estetica.
Le inferriate fisse sono la soluzione più tradizionali ed economiche. Non si possono aprire, il che le rende ideali per finestre che non necessitano di apertura regolare, come quelle dei piani superiori o per ambienti in cui la sicurezza è una priorità assoluta. Queste inferriate sono generalmente fissate alla struttura della finestra o della porta finestra e offrono una protezione molto resistente. Sono l’ideale per chi desidera una protezione perimetrale senza la necessità di movimentare il sistema.
Principali vantaggi:
Unico svantaggio:
Le inferriate apribili a battente combinano sicurezza e praticità, poiché permettono di aprire e chiudere il sistema a seconda delle necessità. Si aprono come una normale finestra o porta finestra, ma offrono comunque un’alta protezione grazie al meccanismo di chiusura robusto. Questo tipo di inferriata è perfetto per chi desidera avere la possibilità di aprire e chiudere le finestre senza rinunciare alla sicurezza.
Principali vantaggi:
Principale svantaggio:
Le inferriate scorrevoli sono una soluzione elegante che si adatta bene a contesti moderni. Queste inferriate si muovono orizzontalmente su un binario, permettendo un’apertura e chiusura facile, ma con l’ulteriore vantaggio di essere meno invasive visivamente. Sono particolarmente indicate per porte finestre di grandi dimensioni o spazi ristretti dove non c’è abbastanza spazio per l’apertura a battente.
Principali vantaggi:
Principale svantaggio:
Le inferriate a scomparsa rappresentano una delle soluzioni più raffinate dal punto di vista del design. Quando non in uso, il sistema si ritira completamente nel muro o nella struttura della finestra, rimanendo invisibile. Questa tipologia permette di godere di una protezione totale senza compromettere l’estetica dell’ambiente. Sono la scelta ideale per chi cerca una soluzione di sicurezza che si integri perfettamente nel design, senza essere visibile.
Principali vantaggi:
Principali svantaggi:
Nel 2025 il Bonus Infissi permette di ottenere detrazioni fiscali, e non più sconto in fattura, tramite Agenzia delle Entrate per la sostituzione di serramenti e finestre.. L’Ecobonus è confermato fino al 31 dicembre 2025 e rimane la detrazione del 50% fino a 60.000€ per la prima casa e del 36% per le seconde case. La detrazione del Bonus Casa per ristrutturazioni è fissata invece al 50% per la prima casa e al 36% per le seconde casa, per una spesa massima detraibile di 96.000€.
Il Bonus Infissi a quanto pare sarà disponibile fino al 2028, ma le detrazioni diminuiranno progressivamente nel tempo. Dal 2026, l’aliquota scenderà al 36% per la prima casa e al 30% per le seconde mentre dal 2028 le percentuali si ridurranno ulteriormente, rendendo meno vantaggiosi gli interventi.
I termini grate e inferriate sono usati come sinonimi e indicano la stessa cosa: strutture metalliche fissate a finestre e porte per aumentare la sicurezza. La distinzione, se fatta, è più legata all’uso comune che a una vera differenza tecnica.
Il costo per installare grate alle finestre varia in base a diversi fattori, tra cui materiale, tipologia, dimensioni, livello di sicurezza, installazione. In genere, il prezzo può oscillare tra 350€ e 600€ per metro quadro, con modelli più avanzati o su misura che possono superare questa fascia. Per un preventivo preciso, contattaci e richiedi un sopralluogo di un nostro professionista.
Le grate più sicure sono quelle certificate secondo la normativa UNI EN 1627, che classifica la resistenza all’effrazione in sei livelli. Per uso residenziale, si consigliano grate di classe 3 o superiore, realizzate in acciaio zincato con barre robuste, saldature rinforzate e serrature antiscasso.
Per proteggere finestre e porte senza installare inferriate, si possono scegliere soluzioni come serrande di sicurezza, persiane blindate o vetri antisfondamento. Anche tapparelle rinforzate e sistemi di allarme con sensori rappresentano valide alternative, garantendo sicurezza senza compromettere l’estetica dell’abitazione.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *