Le porte da interno sono molto più di un semplice elemento funzionale: rappresentano il carattere e lo stile di un ambiente, influenzando l’estetica e il comfort. Che tu stia ristrutturando la tua casa o progettando un nuovo spazio, la scelta della porta giusta può fare la differenza, donando personalità e armonia agli interni.
Dalle porte in PVC, fino a soluzioni più moderne in vetro ed eleganti in legno, offriamo un’ampia gamma di modelli per soddisfare ogni tipo esigenza di design e funzionalità.
Perfette per saloni, uffici e ambienti open space, le vetrate divisorie sono una scelta sempre più apprezzata, permettono di separare le zone mantenendo un senso di continuità visiva. Inoltre possono essere abbinate a sistemi di apertura scorrevoli o a battente, offrendo un’ulteriore personalizzazione in base alle esigenze degli ambienti.
Vantaggi delle porte a vetro:
Le porte interne in legno sono la soluzione ideale per chi cerca calore, eleganza e durabilità. Disponibili in diverse essenze e finiture, si adattano sia agli ambienti classici che a quelli più moderni. Il legno può essere trattato con diverse tecniche di verniciatura e finitura per adattarsi a ogni contesto: dalle superfici laccate alle venature a vista per uno stile rustico.
Perché scegliere una porta da interno in legno?
Rappresentano una soluzione versatile ed economica, particolarmente adatta per chi cerca soluzioni durevoli nel tempo e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Grazie alle tecnologie moderne, le porte in PVC possono imitare l’effetto legno o avere finiture moderne opache o lucide, rendendole una scelta estetica oltre che funzionale.
Caratteristiche principali delle porte in PVC:
Oltre ai materiali, un altro aspetto fondamentale nella scelta della porta interna è il tipo di apertura. Offriamo diverse soluzioni per adattarsi a ogni esigenza: porte a battente, scorrevoli, a libro, soffietto, bilico e filomuro.
La porta a battente è la classica, con un’anta che ruota su cardini fissati al telaio, ed è adatta a qualsiasi ambiente. Ha un costo solitamente minore rispetto alle altre tipologie di aperture. Le porte scorrevoli sono perfette per chi vuole ottimizzare gli spazi, possono essere a scomparsa, quando l’anta scorre all’interno del muro, liberando completamente lo spazio circostante. Nelle porte scorrevoli esterne, l’anta invece scorre su un binario fissato alla parete, un’opzione più semplice da installare e con un impatto estetico rilevante.
Le porte a libro sono composte da pannelli che si piegano su sé stessi, riducendo l’ingombro e risultando ideali per spazi ristretti. Le porte a soffietto sono simili alle precedenti, ma con più sezioni ripiegabili, perfette per cabine armadio o ambienti che necessitano di una divisione flessibile. Le porte a bilico sono dotate di un perno centrale o decentrato che consente all’anta di ruotare su sé stessa, creando un effetto moderno e scenografico. Infine le porte a filomuro, minimaliste ed eleganti, si fondono con la parete per un effetto visivo continuo e pulito.
Lavoriamo con i migliori marchi del settore per garantire prodotti di alta qualità e design esclusivo. Le porte Nikita, Pail e Ephrod sono ideali per chi cerca soluzioni eleganti e al tempo stesso funzionali.
Il costo di una buona porta da interni varia in base ai materiali, se fatta su misura, al design e alle caratteristiche specifiche. Le soluzioni più economiche in PVC partono da circa 250-400€, mentre le porte in legno o vetro di alta qualità possono arrivare fino a 800-1000€.
È possibile usufruire del Bonus Casa del 50% e far rientrare le porte di casa all’interno della spesa. Se invece vuoi sostituire solo le porte non è possibile accedere ad alcun bonus fiscale.
Il costo dell’installazione di una porta interna varia in base al tipo di porta e alla complessità del montaggio. In generale, il prezzo per l’installazione può oscillare tra i 50€ e i 200€, a seconda della tipologia di porta e delle eventuali modifiche necessarie alla struttura esistente.
Non ci sono materiali per porte interne migliori, ma a fare la differenza sono le esigenze specifiche di ogni ambiente e cliente. Il legno in generale offre eleganza e isolamento acustico, il vetro dona luminosità e modernità, mentre il PVC garantisce resistenza e praticità.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *